Negli ultimi anni è emersa con sempre maggiore evidenza la correlazione tra benessere psicologico, equilibrio del tono dell’umore e salute generale. In questo contesto, il farmacista territoriale rappresenta una figura di prossimità fondamentale per intercettare precocemente segnali di malessere, offrire un consiglio qualificato e promuovere l’aderenza a strategie di supporto integrative. Questo percorso formativo ha l’obiettivo di fornire al farmacista conoscenze aggiornate sui meccanismi fisiopatologici alla base dei disturbi dell’umore, sulle potenzialità dell’integrazione nutrizionale personalizzata e sulle modalità di comunicazione efficace con il paziente. Il corso si propone di valorizzare il ruolo attivo del farmacista nel supporto alla salute mentale e nel miglioramento della qualità di vita del paziente, integrando competenze scientifiche, relazionali e consulenziali.
I DISTURBI DELL’UMORE: ASPETTI RELAZIONALI IN FARMACIA
FAD

- Inizio iscrizioni: 01-07-2025
- Fine iscrizione: 31-12-2025
- Posti liberi: 2000
- Accreditato il: 22-05-2025
- Crediti ECM: 12.0
- Ore formative: 8h
- Codice Evento: 454522
- N. Edizione: 1
Dettaglio
Presentazione
Programma
Modulo 1: Introduzione al percorso formativo con focus sulla centralità del farmacista territoriale oggi.
Modulo 2: Alimentazione e Cervello: nutrienti chiave per il benessere mentale.
Modulo 3: Integrazione nutrizionale: principi biochimici e profili individuali.
Modulo 4: Strategie per aumentare l’aderenza alla terapia integrativa: il ruolo del farmacista.
Modulo 5: Aspetti relazionali farmacista-paziente nel supporto all’umore
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Mezzi tecnologici necessari
Per assicurare il corretto funzionamento della piattaforma, occorre verificare che il proprio computer (o laptop) soddisfi i seguenti requisiti minimi:
• connessione veloce a Internet (ADSL);
• installazione di uno dei seguenti browser: Microsoft Internet Explorer; Mozilla Firefox; Google Chrome; Safari (per Windows o per Mac) Opera;
• installazione di una versione aggiornata di Adobe Flash Player;
• installazione di una versione aggiornata Adobe Acrobat Reader;
• abilitazione nel browser dei popup*, indispensabile per visualizzare lezioni e test.
Procedure di valutazione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE A RISPOSTA MULTIPLA E A DOPPIA RANDOMIZZAZIONE
Responsabili
Responsabile scientifico
-
Dott. Ferdinando PellegrinoPsichiatra e Psicoterapeuta, Dirigente Medico Unità Operativa di Salute Mentale – ASL Salerno
Docente
-
Dott. Alessandro FornaroGiornalista e Farmacista, Padova
-
Dott. Ferdinando PellegrinoPsichiatra e Psicoterapeuta, Dirigente Medico Unità Operativa di Salute Mentale – ASL Salerno
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Promozioni attive
-
Codici Accesso_ I disturbi dell’umore: aspetti relazionali in farmacia